Da Wilhelm Busch a Lothar Meggendorfer, da Heinrich Hoffmann a Sibylle von Holfers, da K. F. E. Von Freyhold a Ernst Kreidolf; le più belle rime illustrate di sempre riproposte ai bambini di oggi.
Il patrimonio storico di libri illustrati per l'infanzia è oggetto di nostalgia e collezionismo raffinato, a fronte della lobotomia televisiva e del degrado estetico e di contenuti dell'editoria del settore. Le storie della letteratura per ragazzi, traguardando al fumetto e alla grafica modernista, trascurano o trattano con sufficienza i grandi illustratori che anche in Italia hanno fino agli anni '50 aggiunto alla lettura la magia della loro arte.«Il Covile dei piccoli» nasce dalla convinzione che il ricco repertorio di immagini e testi della tradizione possa essere trasmesso ai bambini di oggi, comunicando bellezza e poesia: l'esito presso lettori e famiglie ce ne dà conferma. La collana pubblica capolavori inediti o poco conosciuti, con nuove traduzioni in rima, attingendo per lo più — ma non solo — alla grande tradizione del Bilderbuch in lingua tedesca, la cui storia è in corso di pubblicazione nella rivista: da Busch a Meggendorfer, da Hoffmann a Sibylle von Holfers, da Freyhold a Kreidolf.
Cliccare sulla copertina per leggere o scaricare
la pubblicazione.