Il CovileIl Covile

rivista in rete
diretta da
stefano borselli

risorse conviviali
e varia umanità
issn 2279–6924

Non rifiutare ma preferire (Nicolás Gómez Dávila)
La via del saggio è fare ma non contendere (Lao Tze)


Nikos Salíngaros

I principali testi dell'Autore presenti nel sito.

Matematico presso l'Università del Texas a San Antonio, dopo contributi nei campi della fisica matematica, della teoria della relatività e della fusione termonucleare, dal 1983 Nikos Salíngaros inizia la collaborazione con Christopher Alexander, lavorando all'edizione della monumentale opera The Nature of Order. Tale vicinanza ha ispirato nello studioso un nuovo campo di ricerca: l'utilizzo della scienza, in particolare matematica e fisica, per descrivere aspetti della nostra vita in genere considerati dominio dell'espressione artistica. Salíngaros applica con successo strumenti scientifici ai sistemi naturali, complessi, giungendo cosí a una reale comprensione di quei sistemi che conosciamo con il nome di città ed edifici. ¶ In un'ampia attività di ricerca ha analizzato e descritto in piú di trent'anni le caratteristiche e le leggi che portano a un'architettura viva, architettura che per essere tale non deve necessariamente copiare dal passato. Quanto scoperto e prefigurato si rivela quanto di piú diverso da ciò che viene promosso e pubblicizzato dalle varie archistar che imperano nel mondo delle costruzioni e dell'urbanistica. ¶ Le analisi di Salíngaros hanno però la forza di essere scientificamente verificabili, cosa che non si può dire delle teorie prodotte dall'architettura modernista; nelle sue pubblicazioni ha evidenziato infatti l'irrazionale logica dei vari movimenti architettonici nati nello scorso secolo, dal modernismo al decostruttivismo, delineando altresí i principi di un'architettura umanistica da realizzare nel nuovo millennio. Una nuova architettura, della quale pur minoritari fioriscono gli esempi, e che comprende in sé a pieno i contenuti dell'architettura tradizionale realizzata nel corso di millenni dall'umanità. ¶ Grazie alla pubblicazione di volumi quali Principles of Urban Structure e A Theory of Architecture, Salíngaros è divenuto cosí il teorico di quanti desiderano riconnettere l'umanità alle proprie radici, perse nel breve corso del XX secolo. ¶ Nel 2018 viene insignito del premio Clem Labine, assegnato ogni anno a chi dedica la vita a migliorare l'umanità e la bellezza dell'ambiente costruito, e nel 2019 dello Stockholm Culture Awards, per l'attività svolta e per le sue teorie all'avanguardia nel campo dell'architettura.

№231 (770)(Settembre 2013) M.W. Mehaffy & N.A. Salíngaros, Il fondamentalismo geometrico.

№262 (801)(Giugno 2014)  M.W. Mehaffy & N.A. Salíngaros, Gli insegnamenti della biologia.

№264 (803)(Luglio 2014)  M.W. Mehaffy & N.A. Salíngaros, Come il verde non sempre sia tale.

№266 (805)(Agosto 2014)  M.W. Mehaffy & N.A. Salíngaros, Il cubo modernista.

№268 (807)(Agosto 2014)  M.W. Mehaffy & N.A. Salíngaros, La geometria della resilienza.

№270 (809)(Agosto 2014)  M.W. Mehaffy & N.A. Salíngaros, Progettare Agile.

M.W. Mehaffy & N.A. Salíngaros, Verso un'architettura resiliente.

Bibliografia edizioni italiane

№637 (Giugno 2022) Nikos A. Salíngaros, Ricordo di Christopher Alexander.

№643 (Agosto 2022) Nikos A. Salíngaros, In Memoriam Christopher Alexander.

Cliccare sulla copertina per leggere o scaricare la pubblicazione.

Nikos A. SalíngarosNikos A. Salíngaros
In Memoriam Christopher Alexander.

Copertina di In Memoriam Christopher Alexander.

Nikos A. SalíngarosNikos A. Salíngaros
Ricordo di Christopher Alexander.

Copertina di Ricordo di Christopher Alexander.

Bibliografia edizioni italiane

Copertina di Bibliografia edizioni italiane

M.W. Mehaffy & N.A. SalíngarosM.W. Mehaffy & N.A. Salíngaros
Verso un'architettura resiliente.

Copertina di Verso un'architettura resiliente.

M.W. Mehaffy & N.A. SalíngarosM.W. Mehaffy & N.A. Salíngaros
Progettare Agile.

Copertina di Progettare Agile.

M.W. Mehaffy & N.A. SalíngarosM.W. Mehaffy & N.A. Salíngaros
La geometria della resilienza.

Copertina di La geometria della resilienza.

M.W. Mehaffy & N.A. SalíngarosM.W. Mehaffy & N.A. Salíngaros
Il cubo modernista.

Copertina di Il cubo modernista.

M.W. Mehaffy & N.A. SalíngarosM.W. Mehaffy & N.A. Salíngaros
Come il verde non sempre sia tale.

Copertina di Come il verde non sempre sia tale.

M.W. Mehaffy & N.A. SalíngarosM.W. Mehaffy & N.A. Salíngaros
Gli insegnamenti della biologia.

Copertina di Gli insegnamenti della biologia.

M.W. Mehaffy & N.A. SalíngarosM.W. Mehaffy & N.A. Salíngaros
Il fondamentalismo geometrico.

Copertina di Il fondamentalismo geometrico.

 

 Avvertenza • Contatti • © • Privacy

Wehrlos, doch in nichts vernichtet
Inerme, ma in niente annientato
(Der christliche Epimetheus
Konrad Weiß)

 


Legenda:     = Translated by/Traduit par/Tradotto da; = Title of the text in the edition/Titre du texte dans l'édition/Titolo del testo nell'edizione; = Title-Date of original text/Titre-Date du texte original/Titolo-Data del testo originale; Download text/Télécharger le texte/Scaricare il testo; Book / Livre / Libro; Magazine/Revue/Rivista; Print editions/Éditions imprimées/Edizioni cartacee; Collections/Raccolte; Manifestos/Manifestes/Manifesti; Poems/Poèmes/Poesie; Website.


www.ilcovile.it