rivista in rete
diretta da
stefano borselli
risorse conviviali
e varia umanità
issn 2279–6924
Raccolta tematica di numeri della rivista.
Su fiabe, leggende e racconti popolari si esercita con accanimento il politicamente corretto. È più facile: non ci sono autori, non c'è copyright, se ne può dire ciò che si vuole, senza tema di essere smentiti. Si assiste così ad una scarnificazione e banalizzazione delle storie, in base a varie letture alla moda, mentre nell'editoria per l'infanzia restano contenitori vuoti, che sotto titoli/segnale - Cenerentola, Biancaneve ecc. - riportano storielline ridotte all'osso, ma «corrette» in base ai nuovi stereotipi d'obbligo. La fantasy tecnologica conformistica, di mero consumo d'immagini, annienta a sua volta ogni dimensione fantastica. ¶ Percorriamo qui una via opposta: non «aggiornare» o «interpretare» la narrazione tradizionale o d'autore, ma sperimentarne la vitalità, lasciando libero corso a sviluppi ed accostamenti tematici, di trame e per motivi. Ci danno esempio e guida i grandi classici della ricerca folklorica ed antropologica, un patrimonio che affianca e valorizza quello delle raccolte, delle riscritture, delle ricerche sul terreno; prima che calasse la mannaia delle letture psicanalitiche, sociologiche, femministe e via discorrendo. Il mondo della fiaba, della favola, della leggenda resta comunque irriducibile, misterioso, labirintico: ammanta con le parole del narratore una sequenza di misteri, radicati nei tempi più lontani, e ovunque diffusi. Ne resta traccia nella letteratura, nella memoria collettiva, nei luoghi, nelle tradizioni; e le immagini dell'epoca d'oro dell'illustrazione vi apportano la dimensione visionaria.
№649 (Novembre 2022) M. Fadoni Strik & G. Rouf Colapesce nella letteratura tedescaLa coppa e il guanto. Parte seconda.
№645 (Settembre 2022) M. Fadoni Strik & G. Rouf La coppa e il guantoParte prima.
№636 (Giugno 2022) M. Fadoni Strik & G. Rouf Parli del diavolo… e spuntano le corna.
№622 (Febbraio 2022) M. Fadoni Strik & G. Rouf La scelta della sposa.
Jean de la Fontaine Tre dozzine di favole di La Fontaine.Gabriella Rouf
№598 (Giugno 2021) M. Fadoni Strik & G. Rouf Il mondo alla rovesciaOvvero i pigri premiati (2a parte).
№593 (Aprile 2021) M. Fadoni Strik & G. Rouf Fila, GhitaOvvero i pigri premiati.
№574 (Novembre 2020) M. Fadoni Strik & G. Rouf Fratellini e sorellineParte terza. Il Paradiso degli illustratori.
№564 (Settembre 2020) M. Fadoni Strik & G. Rouf Fratellini e sorellineParte seconda. Il laboratorio Grimm.
№561 (Luglio 2020) M. Fadoni Strik & G. Rouf Fratellini e sorellineParte prima.
№530 (Novembre 2019) Gabriella Rouf La beffa dei desideri.
№481 (Novembre 2018) Biancaneve nel labirinto.
Cliccare sulla copertina per leggere o scaricare la pubblicazione.
Wehrlos, doch in nichts vernichtet
Inerme, ma in niente annientato
(Der christliche Epimetheus
Konrad Weiß)
Legenda: = Translated by/Traduit par/Tradotto da; = Title of the text in the edition/Titre du texte dans l'édition/Titolo del testo nell'edizione;
= Title-Date of original text/Titre-Date du texte original/Titolo-Data del testo originale;
Download text/Télécharger le texte/Scaricare il testo; Book / Livre / Libro; Magazine/Revue/Rivista; Print editions/Éditions imprimées/Edizioni cartacee; Collections/Raccolte; Manifestos/Manifestes/Manifesti; Poems/Poèmes/Poesie; Website.
www.ilcovile.it