rivista in rete
diretta da
stefano borselli
risorse conviviali
e varia umanità
issn 2279–6924
Varia
Raccolta tematica di numeri della rivista.
Caccia & cacciatori
№138 (677) (Gennaio 2012) Jacques Du Fouilloux L'adolescenza di Jacques Du Fouilloux.
№141 (680) (Febbraio 2012) La caccia e i filosofi.
№176 (715) (Agosto 2012) Eugenio Castellani Il richiamo del boscoRime di caccia.
№213 (752) (Maggio 2013) Parliamo di limiti
Caccia. La forma della vita felice.
Tipografia
Igino Marini I caratteri Fell ed alcuni caratteri revival.
№45 (584) (Aprile 2010) Varia.
№61 (600) (Settembre 2010) Le «Editions du Jobet» di Jacques André e la confessione di A. F. Momoro.
№70 (609) (Ottobre 2010) Stefano Borselli Random Fonts & Random Layout.
№74 (613) (Novembre 2010) I caratteri Fraktur e l'anima tedesca.
№94 (633) (Marzo 2011) Jean-Christophe Loubet del Bayle Frederic Goudy, un maestro della tipografia americana.
№113 (652) (Luglio 2011) Varia.
Cronache della tipografia del Covile.
№295 (834) (Gennaio 2015) Stefano Borselli Random Fonts & Random Layout.
Stefano Borselli (a cura di) Cartagloria
Chronicles of the Covile’s typography
Piccole antologie tematiche
№333 (872) (Settembre 2015) Fatica e orgoglio dei costruttori.
№336 (875) (Ottobre 2015) Contro la coscrizione scolastica.
№344 (883) (Gennaio 2016) A proposito di buone intenzioni.
Omaggio a Caramuel
№153 (692) (Aprile 2012) Il capolavoro di Caramuel: la facciata del Duomo di Vigevano.
№155 (694) (Aprile 2012) Jens Høyrup Barocco e scienza secentesca. Un legame inesistente?
№157 (696) (Maggio 2012) Patrizio Barbieri Notizie inedite sul manoscritto «Musica».
№161 (700) (Maggio 2012) Nicola Severino Solis Et Artis AdulteriaLa bizzarra gnomonica di J. Caramuel Lobkowitz.
Delectationes
№179 (718) (Settembre 2012) Circumdrome del rasoio. Un invito a liberarcene.
№187 (726) (Novembre 2012) Nikos A. Salíngaros Perché lo sviluppo umano richiede l'atto creativo.
№197 (736) (Febbraio 2013) Il sano piacere della caccia.
№222 (761) (Agosto 2013) Farsi un libro vero in tempo di Ebook
Lettere magalottiane
№390 (929) (Ottobre 2016) Lorenzo Magalotti L'odore dei buccheri.
№399 (938) (Gennaio 2017) Lorenzo Magalotti L'omino salvatico.
№422 (961) (Luglio 2017) Lorenzo Magalotti L'arte di godere delle stagioni.
Riferimenti letterari wodehousiani
№42 (581) (Aprile 2010) Alfred Tennyson «La dama di Shalott».Gabriella Rouf
№181 (720) (Ottobre 2012) Stefano Borselli Don Milani sulla linea del sale.
№315 (854) (Giugno 2015) Spigolature sulle buone maniere.
№518 (Agosto 2019) John Greenleaf Whittier Maud MullerGabriella Rouf
Pelham G. Wodehouse La storia del porcospinUn Manifesto per le scuole.
Sicula
№36 (575) (Febbraio 2010) Ciro Lomonte Rianimare i mosaici assopiti.
№78 (617) (Novembre 2010) Gabriella Rouf Palermo. L'arte che dà gioia.
№101 (640) (Aprile 2011) Dal Corviale allo Zen.
№328 (867) (Agosto 2015) Fotografie a Palermo e La Fontaine.
№386 (925) (Ottobre 2016) Nikos A. Salíngaros Il ponte sullo Stretto.
№406 (945) (Marzo 2017) Per Ciro Lomonte candidato sindaco a Palermo.
№478 (Novembre 2018) Emilia Maggio L’‹Iside› di Polizzi: un mito sfatato.
№645 (Settembre 2022) M. Fadoni Strik & G. Rouf La coppa e il guantoParte prima.
№649 (Novembre 2022) M. Fadoni Strik & G. Rouf Colapesce nella letteratura tedescaLa coppa e il guanto. Parte seconda.
№658 (Febbraio 2023) Ciro Lomonte I mosaici di Monreale, nella penombra della Rivelazione.
Indagine sull'abolizione del TAEg

№654 (Gennaio 2023) Stefano Borselli Un lockdown prima del lockdownStudio sulla variazione del TAEg8 nel tempo.
№655 (Gennaio 2023) Gabriella Rouf Il TAEg spiegato da Frances Hodgson Burnett.
№657 (Febbraio 2023) Roberto Pecchioli Generazione fiocchi di neve: fragile e gregaria.
№659 (Febbraio 2023) Ricordi d’infanzia di Chateaubriand e Lamartine.
№663 (Aprile 2023) «Memorie lontane» di Guido Nobili. Un TAEg8 del 1859.

La posta del cuore
№472 (Ottobre 2018) Agnese Farinelli La pappa del cuore.
№476 (Novembre 2018) Agnese Farinelli Solidali col mondo.
№479 (Novembre 2018) Agnese Farinelli L’arredo liturgico secondo Tex Willer: l’altare di Gallarate.
№482 (Dicembre 2018) Agnese Farinelli Celebrazioni in duomo.
№523 (Settembre 2019) Agnese Farinelli Missiva №7.
№528 (Ottobre 2019) Agnese Farinelli Ipotesi su Marta.
№541 (Febbraio 2020) Agnese Farinelli Tombolo Dondolo.
№661 (Marzo 2023) Agnese Farinelli Punto di arrivo.
Wehrlos, doch in nichts vernichtet
Inerme, ma in niente annientato
(Der christliche Epimetheus
Konrad Weiß)
Legenda: = Translated by/Traduit par/Tradotto da; = Title of the text in the edition/Titre du texte dans l'édition/Titolo del testo nell'edizione;
= Title-Date of original text/Titre-Date du texte original/Titolo-Data del testo originale;
Download text/Télécharger le texte/Scaricare il testo; Book / Livre / Libro; Magazine/Revue/Rivista; Print editions/Éditions imprimées/Edizioni cartacee; Collections/Raccolte; Manifestos/Manifestes/Manifesti; Poems/Poèmes/Poesie; Website.
www.ilcovile.it