rivista in rete
diretta da
stefano borselli
risorse conviviali
e varia umanità
issn 2279–6924
Anno VII
20 15
N.B. La rivista è pubblicata attualmente solo in forma digitale, ma è facilmente stampabile,
a colori o in bianco e nero,
presso le copisterie, normalmente dotate di stampante A3 e in grado di fascicolare.
Gennaio 2015
№292 (831) Wilhelm Busch La folle corsa della slitta. (Il numero è compreso nella raccolta: Il Covile dei piccoli. Numeri 1-6. )
№293 (832) Armando Ermini Russia & USA. Solo una questione di geopolitica?
№294 (833) Sui fatti di Francia.
1 Raffaele Alberto Ventura Il secondo comandamento.
6 Roberto Buffagni Commento.
8 Riccardo De Benedetti Il problema.
8 Gli ultimi fiorentini Dialogo in paradiso.
№295 (834) Stefano Borselli Random Fonts & Random Layout. (Il numero è compreso nella raccolta: La pagina fiorita. )
Febbraio 2015
№296 (835) Ciro Lomonte Nuove chiese: fuochi fatui nella notte fonda
№297 (836) Sibylle von Olfers Qualcosa sui bambini radice. (Il numero è compreso nella raccolta: Il Covile dei piccoli. Numeri 1-6. )
Marzo 2015
№298 (837) Non senza una certa soddisfazione.
1 Marisa Fadoni Strik Sibylle von Olfers finalmente in italiano.
2 Eleonora Aragona Intervista ad Ettore Maria Mazzola, architetto.
5 Gabriella Rouf Eric Zemmour, «Le suicide français».
№299 (838) Riccardo De Benedetti Simone Weil e il fardello dell'identità.
№300 (839) Ritratti di attrici.
1 Gabriella Rouf Ritratti di attrici.
2 Julio Paniagua Marini Ritratti come gioielli.
6 Rolando Nesi Paulo Ghiglia e Isa Miranda, un ritratto senza fine.
№301 (840) Andrea G. Sciffo Sedimenti sottoterra.
№302 (841) Armando Ermini Cristianesimo, conservatorismo e Occidente.
№303 (842) Almanacco Romano Jünger il prognostico.
№304 (843) Rodolfo Quadrelli Leggenda e conoscenza.
1 Rodolfo Quadrelli Leggenda e conoscenza.
4 Rodolfo Quadrelli Introduzione a «Capitoli morali».
5 Rodolfo Quadrelli L'interno e l'asterno come tendenze morali.
7 Andrea G. Sciffo Commento del curatore.
Aprile 2015
№305 (844) Buona PasquLa Passione di N. S. Gesù Cristo cantata dalle genti della valle del Sagittario.
№306 (845) Siti freschi. Cruscate.
1 Giampaolo Donini Cruscate.
2 Jean de la Fontaine La quercia e la rosa.
3 Giambattista Giuliani L'italiano prima della scuola dell'obbligo
4 Stefano Borselli Due podi.
№307 (846) Armando Ermini Come tenersi informati nonostante la stampa.
№308 (847) M. Fadoni Strik & G. Rouf Tutti i galletti. (Il numero è compreso nella raccolta: Il Covile dei piccoli. Numeri 1-6. )
№309 (848) Cristopher Alexander L'Hotel Palumbo a Ravello.
№310 (849) Due appuntamenti coviliani.
1 Alzek Misheff La festa dell'uva.
2 Ivanna Rosi Dall'introduzione alla raccolta di scritti di Vincenzo Bugliani.
Maggio 2015
№311 (850) Paolo Matteucci Accento grafico su «i» e «u»: grave o acuto?
№312 (851) Armando Ermini Leggere Wendell Berry.
№313 (852) Rodolfo Quadrelli L'isolamento dello scrittore.
1 Rodolfo Quadrelli L'isolamento dello scrittore.
4 Rodolfo Quadrelli La letteratura «gnostica».
6 Rodolfo Quadrelli La condizione del poeta.
7 Rodolfo Quadrelli Agamben, un sottile saggista che ha paura della metafisica.
Giugno 2015
№314 (853) Valigie e sassate.
1 Roberto Buffagni Per chi suona la campana.
4 Lettere al direttore.
8 Gli ultimi fiorentini Settecentocinquanta.
№315 (854) Spigolature sulle buone maniere.
1 Galateo spesso tradito.
2 A volte incarnato.
3 A volte incompreso.
3 Sprezzatura. Un'antologia.
№316 (855) Almanacco Romano Il matrimonio messo a nudo.
№317 (856) Wilhelm Busch Le avventure di Giannino Pollicino. (Il numero è compreso nella raccolta: Il Covile dei piccoli. Numeri 7-12. )
№318 (857) Noterelle sul Covile dei piccoli n. 7.
Luglio 2015
№319 (858) Dieci anni senza Carlo Poggiali.
1 Manuela Critelli Ero una giovanissima paziente.
2 Carlo Poggiali Una poesia di Carlo Poggiali.
№320 (859) Venezia-Palermo. Rigurgiti di AC. (Il numero è compreso nella raccolta: AC2. )
1 Gabriella Rouf Ravasi Bis Biennale.
4 Nitsch a Palermo? Viva Palermo! Viva S. Rosalia!
6 Luigi Codemo Non è arte.
7 Guido Santoro Foto sui mercati del centro storico palermitano. Con un postilla.
№321 (860) Andrea G. Sciffo Dall'aurora all'alba.
№322 (861) Roberto Manfredini Il nomos della tecnica.
№323 (862) Scipione de' Ricci vescovo di Pistoia. (Il numero è compreso nella raccolta: Indagini su Scipione de' Ricci. )
№324 (863) Armando Ermini Ha ancora senso e perché parlare di destra e di sinistra?
Agosto 2015
№325 (864) Misfatti & sconfitta di Saruman. (Il numero è compreso nella raccolta: Indagini su Scipione de' Ricci. )
№326 (865) Mal francese. L'universo di ghiaccio dei giansenisti e di Pascal
1 Stefano Borselli Jacques Camatte + G.K. Chesterton versus Blaise Pascal.
3 James Hillman Mal francese.
4 Alain Besançon Oltre Calvino.
№327 (866) Andrea G. Sciffo Il re di sasso.
№328 (867) Fotografie a Palermo e La Fontaine.
1 Tommaso Romano Mostra a Palermo.
5 Jean de la Fontaine Tre Favole.
№329 (868) Armando Ermini Costretti a parlare di tecnica.
1 Armando Ermini Costretti a parlare dui tecnica.
2 Stefano Borselli La fuga dall’incarnazione ovvero il surrogato.
Settembre 2015
№330 (869) Gabriella Rouf L'Alfabeto dell'AC.
№331 (870) Claudio Gori I restauri neomedievali del 900 nelle chiese di Pistoia. (Il numero è compreso nella raccolta: Indagini su Scipione de' Ricci. )
№332 (871) Jean-Pierre Cramoisan Merde à Duchamp!
№333 (872) Fatica e orgoglio dei costruttori. (Il numero è compreso nella raccolta: In buona compagnia. )
Ottobre 2015
№334 (873) Heinrich Hoffmann In cielo e in terra. (Il numero è compreso nella raccolta: Il Covile dei piccoli. Numeri 7-12. )
№335 (874) Quale Signoria?
1 Angelo Crespi L'orrore a Firenze. La statua di Jeff Koons.
2 Gli ultimi fiorentini Dante, Dantino..
№336 (875) Contro la coscrizione scolastica. (Il numero è compreso nella raccolta: In buona compagnia. )
Novembre 2015
№337 (876) Giovanni Marchetti Giovanni Marchetti. Annotazioni pacifiche. (Il numero è compreso nella raccolta: Indagini su Scipione de' Ricci. )
№338 (877) Marisa Fadoni Strik Il Bilderbuch. Dagli inizi all'epoca Biedermeier
№339 (878) Armando Ermini Una singolare lettera di don Milani. (Il numero è compreso nella raccolta: Caso Forteto. La catastrofe del cattocomunismo fiorentino. )
№340 (879) Vita avventurosa di Giovanni Marchetti. (Il numero è compreso nella raccolta: Indagini su Scipione de' Ricci. )
Dicembre 2015
№341 (880) Rodolfo Quadrelli A colloquio con Rodolfo Quadrelli.
№342 (881) La Carta di Vicenza.
1 Armando Ermini Le parole degli uomini.
3 La Carta di Vicenza.
4 Armand Robin Il programma entro qualche secolo.
№343 (882) Heinrich Hoffmann Un racconto natalizio. Il re Schiaccianoci. (Il numero è compreso nella raccolta: Il Covile dei piccoli. Numeri 7-12. )
Wehrlos, doch in nichts vernichtet
Inerme, ma in niente annientato
(Der christliche Epimetheus
Konrad Weiß)
Legenda: = Translated by/Traduit par/Tradotto da; = Title of the text in the edition/Titre du texte dans l'édition/Titolo del testo nell'edizione;
= Title-Date of original text/Titre-Date du texte original/Titolo-Data del testo originale;
Download text/Télécharger le texte/Scaricare il testo; Book / Livre / Libro; Magazine/Revue/Rivista; Print editions/Éditions imprimées/Edizioni cartacee; Collections/Raccolte; Manifestos/Manifestes/Manifesti; Poems/Poèmes/Poesie; Website.
www.ilcovile.it