№585 Il Covile ΔPeter Harrison After Davos. The prophecy of Armand Robin revisited. Various topics and conviviality
№581 Jacques Camatte ΔFriends of Il Covile Inversion & the rupture in continuity. Texts by Jacques Camatte
Dicembre 2020
№580 Stefano Borselli ΔPeter Harrison The divergence of '77.Baudrillard-Camatte-Collu Versus Negri-Mieli-Foucault. Various topics and conviviality
№577 M. Fadoni Strik & G. Rouf Crescere, fiorire, appassire.Ernest Kreidolf (sarebbe) in mostra a Berna.
№573 Jacques Camatte Il divenire nel corso dell’emergenza di Homo gemeinwesen. (Il numero è compreso nella raccolta: Estinzione o inversione. Trilogia 2019-2020.)
Ottobre 2020
№572 Stefano Silvestri La battaglia per la vita.Risonanze tra Christopher Alexander e Jacques Camatte.
№569 Rodolfo Quadrelli Lettera di Rodolfo Quadrelli ad Augusto Del Noce, del 19 ottobre1979. Quadrelliana
№565 Loren Goldner ΔFranco Senia Il confluire della tradizione anabattista, indiana e africana nella tradizione radicale americana.
№560 Jacques Camatte ΔFriends of Il Covile Revue Invariance:From the index and some pages of presentation. Texts by Jacques Camatte
№557 Peter Harrison The Gemeinwesen has always been here.An engagement with the ideas of Jacques Camatte Various topics and conviviality
Giugno 2020
№554 Jacques Camatte The Instauration of the Risk of Extinction. Texts by Jacques Camatte
№551 Sangiuliano Mandrïone. Roma d'autore
№548 Jacques Camatte Instaurazione del rischio di estinzione (Il numero è compreso nella raccolta: Estinzione o inversione. Trilogia 2019-2020.)
№529 Claudio D'Ettorre (Omar Wisyam) Breve cronaca della traduzione e del tradimento del concetto di Gemeinwesen da parte del signor Omar.
№521 Jacques Camatte Inimicizia ed estinzione. (Il numero è compreso nella raccolta: Estinzione o inversione. Trilogia 2019-2020.)
Agosto 2019
№519 Ettore Maria Mazzola La nuova Cattedrale di Maxim Atayants a San Pietroburgo. Architettura
№518 John Greenleaf Whittier Maud Muller Riferimenti letterari wodehousiani
№513 Sangiuliano Roma e i romani nei canti della città. Roma d'autore
Aprile 2019
№506 Armando Ermini Distributismo, Società partecipativa e Dottrina Sociale della Chiesa.Parte prima.
№493 Ettore Maria Mazzola Perché è sbagliato mostrarsi irrispettosi del patrimonio storico. Architettura
№480 Jacques Camatte Presentazione del sito «Revue Invariance» e Glossario. Testi di Jacques Camatte
Ottobre 2018
№475 Armando Ermini Il recente libro di Luigi Copertino «Il confronto con la gnosi spuria secondo Ennio Innocenti»
№473 Sangiuliano Roma d’autore.Una città e la sua musica. Roma d'autore
№468 Ettore Maria Mazzola Il disastro di Genova segna l’inizio della fine di un immenso castello di carta? Architettura
№464 Combriccola primaverile.E. Kreidolf con H. Hesse, V. Nabokov, G. De Nerval, H. Heine, E. Jünger, G. Gozzano. (Il numero è compreso nella raccolta: Ernst Kreidolf. Un mondo completo.)
Maggio 2018
№459(998)Ettore Maria Mazzola Tom Wolfe non c’è piú, ma la sua lezione sull’architettura resta. Architettura
№458(997) Ernst Kreidolf naturalista. (Il numero è compreso nella raccolta: Ernst Kreidolf. Un mondo completo.)
№455(994)Giulio Rupi L’equilibrio del paesaggio toscano e il nichilismo della moderna Land Art. Architettura
№450(989) Ernst Kreidolf ΔM. Fadoni Strik & G. Rouf Succede in Primavera. (Il numero è compreso nella raccolta: Ernst Kreidolf. Un mondo completo.)
Febbraio 2018
№447(986)Roberto Negro Il sangue e l'inchiostro.La «teoria del partigiano» di Carl Schmitt.
№446(985) Ernst Kreidolf ΔM. Fadoni Strik & G. Rouf Fiabe di fiori. (Il numero è compreso nella raccolta: Ernst Kreidolf. Un mondo completo.)
№443(982) M. Fadoni Strik & G. Rouf Ernst Kreidolf (Il numero è compreso nella raccolta: Ernst Kreidolf. Un mondo completo.)
№441(980) Una commedia molinista. (Il numero è compreso nella raccolta: «La femme docteur» di Guillaume-Hyacinthe Bougeant e altre meraviglie del momento molinista.)
№440(979) Guillaume-Hyacinthe Bougeant ΔGabriella Rouf La femme docteur. (Il numero è compreso nella raccolta: «La femme docteur» di Guillaume-Hyacinthe Bougeant e altre meraviglie del momento molinista.)
Dicembre 2017
№439(978)Francesco Balducci Buon Natale con la musica di Giacomo Carissimi. Poesie illustrate (e non)
№437(976) Tradiz. Brilla stellina. Canzoncine intorno al Presepe. (Il numero è compreso nella raccolta: Il Covile dei piccoli. Numeri 13-18.)
№431(970) Succede in Autunno. (Il numero è compreso nella raccolta: Il Covile dei piccoli. Numeri 13-18.)
Settembre 2017
№429(968)Armando Ermini Il nuovo libro di Claudio Risè e altre questioni. Emergenza antropologica
№423(962) Girasole e Giorgina e altre storie. (Il numero è compreso nella raccolta: Il Covile dei piccoli. Numeri 13-18.)
№421(960)Tatiana Santi Intervista a Don Ennio Innocenti su Putin e la rinascita dei valori cristiani.
№418(957) La danza dei conigli.Un percorso artistico e poetico da K.F.E. Freyhold a C. Morgenstern Sull'editoria per i piccoli
№417(956)Ettore Maria Mazzola Architettura ecclesiastica italiana? Si accettano miracoli! Architettura
№407(946) K.F.E. Von Freyhold & C. Morgenstern ΔM. Fadoni Strik & G. Rouf Il postino di Marzo. (Il numero è compreso nella raccolta: Il Covile dei piccoli. Numeri 13-18.)
Febbraio 2017
№405(944)Armando Ermini Non piú e non ancora. Carlo Formenti e Alexis Escudero. Marx tra destra e sinistra
№400(939)Ettore Maria Mazzola Il cemento e il terremoto.Corruzione e menzogne architettoniche. Architettura
№399(938)Lorenzo Magalotti L'omino salvatico. Lettere magalottiane
Dicembre 2016
№398(937) Natale con Lothar Meggendorfer e Sibylle von Olfers. (Il numero è compreso nella raccolta: Il Covile dei piccoli. Numeri 13-18.)
№397(936)Stefano Borselli La divaricazione del '77. Baudrillard-Camatte-Collu versus Negri-Mieli-Foucault. Marxismo antimoderno
Novembre 2016
№394(933)Claudio D'Ettorre (Omar Wisyam) Di alcuni aspetti dell'opera di Niccolò Tommaseo.
№392(931)Philippe Grasset Note da un giorno all'altro. 9 novembre 2016.Sulla genesi della vittoria di Trump da uno dei pochi che l'avevano prevista.
№385(924)Marco Toti Sulla soglia della chiesa.Note per una lettura «religiosa» dell'opera di Cesare Pavese.
Settembre 2016
№384(923) Lothar Meggendorfer ΔM. Fadoni Strik & G. Rouf Bravi! Storie di cani. (Il numero è compreso nella raccolta: Il Covile dei piccoli. Numeri 13-18.)
№382(921)Scott Walter Il mondo di Wodehouse.Commedia bassa e incarnazione. Presentazione, omaggio, approfondimenti.
№381(920) Il molinismo difeso ed emendato. (Il numero è compreso nella raccolta: «La femme docteur» di Guillaume-Hyacinthe Bougeant e altre meraviglie del momento molinista.)
№378(917)François Bochet A proposito di qualche testo su Marx e il valore.Anselm Jappe, Jaime Semprun, Robert Kurz, Jean-Marc Mandosio Denaro, valore, merci
№372(911) Il maligno Enrichetto e altre storie. (Il numero è compreso nella raccolta: Il Covile dei piccoli. Numeri 7-12.)
№371(910)S. Borselli & R. De Benedetti D.&G., Negri, Veneigem e la belva bionda. Marxismo antimoderno
Giugno 2016
№369(908)Armando Ermini Jean-Claude Michéa e Amadeo Bordiga sui misteri della sinistra. Marxismo antimoderno
Aprile 2016
№362(901) Wilhelm Busch ΔM. Fadoni Strik & G. Rouf Gracco de' Gracchi l'uccellaccio. (Il numero è compreso nella raccolta: Il Covile dei piccoli. Numeri 7-12.)
№361(900)Ciro Lomonte Antoni Gaudí: scienza, arte e natura come linguaggio della fede. Architettura religiosa
№355(894) La devozione delle tre ore di agonia di N.S.G.C. a Radicofani. (Il numero è compreso nella raccolta: «La femme docteur» di Guillaume-Hyacinthe Bougeant e altre meraviglie del momento molinista.)
№352(891) Lothar Meggendorfer ΔM. Fadoni Strik & G. Rouf La storia di Berta e Lina. (Il numero è compreso nella raccolta: Il Covile dei piccoli. Numeri 7-12.)
№348(887)Marisa Fadoni Strik Heinrich Hoffmann: Der Struwwelpeter (Pierino Porcospino) e gli altri suoi Bilderbücher. Il Bilderbuch
Gennaio 2016
№346(885)M. Fadoni Strik & G. Rouf Dentro lo Schiaccianoci.Noterelle sul Covile dei Piccoli n° 9. Sull'editoria per i piccoli
№344(883) A proposito di buone intenzioni. (Il numero è compreso nella raccolta: In buona compagnia.)
Dicembre 2015
№343(882) Heinrich Hoffmann ΔM. Fadoni Strik & G. Rouf Un racconto natalizio. Il re Schiaccianoci. (Il numero è compreso nella raccolta: Il Covile dei piccoli. Numeri 7-12.)
Novembre 2015
№340(879) Vita avventurosa di Giovanni Marchetti. (Il numero è compreso nella raccolta: Indagini su Scipione de' Ricci.)
№339(878) Armando Ermini Una singolare lettera di don Milani. (Il numero è compreso nella raccolta: Caso Forteto. La catastrofe del cattocomunismo fiorentino.)
№337(876) Giovanni Marchetti Giovanni Marchetti. Annotazioni pacifiche. (Il numero è compreso nella raccolta: Indagini su Scipione de' Ricci.)
Ottobre 2015
№336(875) Contro la coscrizione scolastica. (Il numero è compreso nella raccolta: In buona compagnia.)
№334(873) Heinrich Hoffmann ΔM. Fadoni Strik & G. Rouf In cielo e in terra. (Il numero è compreso nella raccolta: Il Covile dei piccoli. Numeri 7-12.)
Settembre 2015
№333(872) Fatica e orgoglio dei costruttori. (Il numero è compreso nella raccolta: In buona compagnia.)
№331(870) Claudio Gori I restauri neomedievali del 900 nelle chiese di Pistoia. (Il numero è compreso nella raccolta: Indagini su Scipione de' Ricci.)
№325(864) Misfatti & sconfitta di Saruman. (Il numero è compreso nella raccolta: Indagini su Scipione de' Ricci.)
Luglio 2015
№324(863)Armando Ermini Ha ancora senso e perché parlare di destra e di sinistra? Marx tra destra e sinistra
№323(862) Scipione de' Ricci vescovo di Pistoia. (Il numero è compreso nella raccolta: Indagini su Scipione de' Ricci.)
№320(859) Venezia-Palermo. Rigurgiti di AC. (Il numero è compreso nella raccolta: AC2.)
№317(856) Wilhelm Busch ΔM. Fadoni Strik & G. Rouf Le avventure di Giannino Pollicino. (Il numero è compreso nella raccolta: Il Covile dei piccoli. Numeri 7-12.)
№315(854)Spigolature sulle buone maniere. Riferimenti letterari wodehousiani
№309(848)Cristopher Alexander L'Hotel Palumbo a Ravello. Repetita iuvant
№308(847) Tutti i galletti. (Il numero è compreso nella raccolta: Il Covile dei piccoli. Numeri 1-6.)
№305(844)Buona PasquaLa Passione di N. S. Gesù Cristo cantata dalle genti della valle del Sagittario.
Febbraio 2015
№297(836) Sibylle von Olfers ΔM. Fadoni Strik & G. Rouf Qualcosa sui bambini radice. (Il numero è compreso nella raccolta: Il Covile dei piccoli. Numeri 1-6.)
Gennaio 2015
№295(834) Stefano Borselli Random Fonts & Random Layout. (Il numero è compreso nella raccolta: La pagina fiorita.)
№292(831) Wilhelm Busch ΔM. Fadoni Strik & G. Rouf La folle corsa della slitta. (Il numero è compreso nella raccolta: Il Covile dei piccoli. Numeri 1-6.)
Novembre 2014
№285(824) Wilhelm Busch ΔM. Fadoni Strik & G. Rouf La passeggiata di Adelina. (Il numero è compreso nella raccolta: Il Covile dei piccoli. Numeri 1-6.)
№281(820) Raffaele Giovanelli L'estetica della non-arte. (Il numero è compreso nella raccolta: AC2.)
№277(816) Gianni Collu Furio Jesi: un «curioso» intellettuale di sinistra. (Il numero è compreso nella raccolta: Figure adelphiane.)
Settembre 2014
№275(814) Gianni Collu Cristina Campo e la «Tradizione» primordiale. (Il numero è compreso nella raccolta: Figure adelphiane.)
№274(813) Tradiz. ΔGabriella Rouf Le divertenti avventure di Nonna Renza e il suo cane. (Il numero è compreso nella raccolta: Il Covile dei piccoli. Numeri 1-6.)
№273(812) Piero Vassallo La rivoluzione postmoderna. (Il numero è compreso nella raccolta: Figure adelphiane.)
Agosto 2014
№271(810)Almanacco Romano Resistenza romana. Quando la capitale cattolica si opponeva al mondo.
№270(809) M. W. Mehaffy & N. A. Salíngaros Progettare Agile. (Il numero è compreso nella raccolta: Verso un'architettura resiliente.)
№268(807) M. W. Mehaffy & N. A. Salíngaros La geometria della resilienza. (Il numero è compreso nella raccolta: Verso un'architettura resiliente.)
№266(805) M. W. Mehaffy & N. A. Salíngaros Il cubo modernista. (Il numero è compreso nella raccolta: Verso un'architettura resiliente.)
№264(803) M. W. Mehaffy & N. A. Salíngaros Come il verde non sempre sia tale. (Il numero è compreso nella raccolta: Verso un'architettura resiliente.)
Giugno 2014
№262(801) M. W. Mehaffy & N. A. Salíngaros Gli insegnamenti della biologia. (Il numero è compreso nella raccolta: Verso un'architettura resiliente.)
№258(797)Armando Ermini Costanzo Preve, anomalia della sinistra non normalizzata. Marx tra destra e sinistra
№255(794) Lothar Meggendorfer Le tabelline. (Il numero è compreso nella raccolta: Il Covile dei piccoli. Numeri 1-6.)
№249(788)A. Ermini & G. Rouf La banalità dell'orco.La pianificazione dell'educazione sessuale. Prima che sia proibito
№245(784) Varia. (Il numero è compreso nella raccolta: Figure adelphiane.)
№241(780) Jacques Gaillard Speciale Biennale di Venezia. (Il numero è compreso nella raccolta: AC2.)
Novembre 2013
№239(778)Ettore Maria Mazzola Aggiornamenti sulla bella chiesetta armena. Architettura
№236(775) Gnosticismi. (Il numero è compreso nella raccolta: Figure adelphiane.)
Settembre 2013
№231(770)M. W. Mehaffy & N. A. Salíngaros Il fondamentalismo geometrico. Repetita iuvant
№227(766) I venerati maestri. (Il numero è compreso nella raccolta: Caso Forteto. La catastrofe del cattocomunismo fiorentino.)
№222(761)Farsi un libro vero in tempo di Ebook Delectationes
Giugno 2013
№217(756)Armando Ermini Emergenza antropologica. Una ricognizione. Emergenza antropologica
№213(752) Parliamo di limiti (Il numero è compreso nella raccolta: Caccia. La forma della vita felice.)
№209(748) Sauvons l'Art! (Il numero è compreso nella raccolta: AC2.)
№197(736) Il sano piacere della caccia. (Il numero è compreso nella raccolta: Caccia. La forma della vita felice.)
Gennaio 2013
№196(735) Un prequel. Il viaggio in Cina del Giudice Meucci. (Il numero è compreso nella raccolta: Caso Forteto. La catastrofe del cattocomunismo fiorentino.)
№191(730) Dottrina. (Il numero è compreso nella raccolta: Caso Forteto. La catastrofe del cattocomunismo fiorentino.)
№190(729) Il Forteto, catastrofe del cattocomunismo fiorentino. (Il numero è compreso nella raccolta: Caso Forteto. La catastrofe del cattocomunismo fiorentino.)
№185(724) Gabriella Rouf Sigfrido Bartolini contro la grande impostura. (Il numero è compreso nella raccolta: AC2.)
№181(720)Stefano Borselli Don Milani sulla linea del sale. Riferimenti letterari wodehousiani
Settembre 2012
№180(719) La buona battaglia di Aude De Kerros. (Il numero è compreso nella raccolta: AC2.)
Agosto 2012
№176(715) Eugenio Castellani Il richiamo del bosco.Rime di caccia. (Il numero è compreso nella raccolta: Caccia. La forma della vita felice.)
№175(714) Armando Ermini Un servizio al re di Prussia. Guy Debord e la liberazione del desiderio. (Il numero è compreso nella raccolta: Su Debord.)
Luglio 2012
№171(710)Gilbert Keith Chesterton ΔRodolfo Caroselli «Lepanto». Poesie illustrate (e non)
№166(705) Gabriella Rouf L'opera di una vita: Louis Janmot e «Il poema dell'anima». (Il numero è compreso nella raccolta: Poesie illustrate.)
№164(703)L'arte del dipingere. Idee per una ripresa.Dal convegno di Palazzo Thea (Acqui) 13 maggio 2012
№161(700) Nicola Severino Solis Et Artis Adulteria.La bizzarra gnomonica di J. Caramuel Lobkowitz. (Il numero è compreso nella raccolta: Omaggio a Juan Caramuel Y Lobkowitz.)
№159(698) Jaime Semprun Dipingere il mondo prima del suo invecchiamento. (Il numero è compreso nella raccolta: Su Debord.)
№158(697) Raffaele Alberto Ventura Tempo fuori sesto. Guy Debord contro la Modernità. (Il numero è compreso nella raccolta: Su Debord.)
№157(696) Patrizio Barbieri Notizie inedite sul manoscritto «Musica». (Il numero è compreso nella raccolta: Omaggio a Juan Caramuel Y Lobkowitz.)
Aprile 2012
№156(695)Stefano Borselli Firenze. Paesaggio urbano tra desolazioni e speranze. Sequenze urbane in pratica
№155(694) Jens Høyrup Barocco e scienza secentesca. Un legame inesistente? (Il numero è compreso nella raccolta: Omaggio a Juan Caramuel Y Lobkowitz.)
№154(693) Il Puffo emergente. (Il numero è compreso nella raccolta: AC2.)
№153(692) Il capolavoro di Caramuel: la facciata del Duomo di Vigevano. (Il numero è compreso nella raccolta: Omaggio a Juan Caramuel Y Lobkowitz.)
Marzo 2012
№151(690) Lewis Carrol ΔAdriano Orefice «The Hunting of the Snark» (Il numero è compreso nella raccolta: Poesie illustrate.)
№149(688) Poderoso caballero es Don Dinero.Raccolta poetico-filosofica sulla potenza del denaro. (Il numero è compreso nella raccolta: In buona compagnia.)
№148(687)Andrea G. Sciffo Quattordici poesie da «Legno verde» seguite da «Vita e opere di Otto Acht».
№141(680) La caccia e i filosofi. (Il numero è compreso nella raccolta: Caccia. La forma della vita felice.)
№138(677) Jacques Du Fouilloux L'adolescenza di Jacques Du Fouilloux. (Il numero è compreso nella raccolta: Poesie illustrate.)
Novembre 2011
№130(669)Fantasmi marxisti.Esiti discordi negli ultimi grandi interpreti del pensiero che ha segnato l'intero 900. Marxismo antimoderno
№119(658) Senza eredità. La comune sventura di R. M. Rilke e G. Debord. (Il numero è compreso nella raccolta: Su Debord.)
№118(657) Menu da 500 euro per Guy Debord. (Il numero è compreso nella raccolta: Su Debord.)
№115(654) Plus vite, hélas! que le coeur d'un mortel.Antologia poetico-letteraria su mutamento e morte delle città. (Il numero è compreso nella raccolta: Su Debord.)
№114(653) Nuove dalla Francia. (Il numero è compreso nella raccolta: AC. Contro il cinico sistema della cosiddetta Arte Contemporanea.)
№111(650) Sulla rima (reprint).Dove vengono spiegate le ragioni di una delle nostre più importanti battaglie (già vinta?). Repetita iuvant
№106(645) Numero in deroga. (Il numero è compreso nella raccolta: Romano Guardini e i movimenti moderni.)
№105(644) John Greenleaf Whittier ΔGabriella Rouf Maud Muller. (Il numero è compreso nella raccolta: Poesie illustrate.)
Aprile 2011
№103(642) Jean Clair Culto dell'avanguardia e cultura di morte.Conversazione all'Institut de France in occasione de Il Cortile dei Gentili, 25 marzo 2011. (Il numero è compreso nella raccolta: AC. Contro il cinico sistema della cosiddetta Arte Contemporanea.)
№100(639) Termine del viaggio. (Il numero è compreso nella raccolta: Romano Guardini e i movimenti moderni.)
№97(636) Guardini-Schwarz: discorso aperto. (Il numero è compreso nella raccolta: Romano Guardini e i movimenti moderni.)
№94(633) Jean-Christophe Loubet del Bayle Frederic Goudy, un maestro della tipografia americana. (Il numero è compreso nella raccolta: La pagina fiorita.)
№90(629) Ciro Lomonte Quale idea di Chiesa nelle chiese contemporanee. (Il numero è compreso nella raccolta: Romano Guardini e i movimenti moderni.)
№88(627) La vana ricerca di un nuovo inizio.Dal Carnaro a Woodstock. (Il numero è compreso nella raccolta: Romano Guardini e i movimenti moderni.)
Gennaio 2011
№87(626) I Wandervogel e il ritorno di Wotan. (Il numero è compreso nella raccolta: Romano Guardini e i movimenti moderni.)
№85(624) Guardini-Schwarz. Apriamo il discorso.Breve viaggio alle origini del disastro. (Il numero è compreso nella raccolta: Romano Guardini e i movimenti moderni.)
№81(620) Gabriella Rouf A Firenze bocconi amari. (Il numero è compreso nella raccolta: AC. Contro il cinico sistema della cosiddetta Arte Contemporanea.)
№77(616)Ettore Maria Mazzola Sui danni al patrimonio artistico derivanti da una cultura monodirezionale. Urbanistica
№74(613) I caratteri Fraktur e l'anima tedesca. (Il numero è compreso nella raccolta: La pagina fiorita.)
№65(604)Ettore Maria Mazzola Leggere la città esistente per disegnare quella futura. Sequenze urbane in pratica
№60(599) Parla Richard Stallmann. (Il numero è compreso nella raccolta: La pagina fiorita.)
№54(593) AC.Sulla cosiddetta arte contemporanea. (Il numero è compreso nella raccolta: AC. Contro il cinico sistema della cosiddetta Arte Contemporanea.)
Maggio 2010
№50(589)Cristiano Rosponi Un quartiere tradizionale e comunità urbane. Progetti per Corviale
Aprile 2010
№46(585) Aude De Kerros Dissidente dell'arte contemporanea. (Il numero è compreso nella raccolta: AC. Contro il cinico sistema della cosiddetta Arte Contemporanea.)
№45(584) Varia. (Il numero è compreso nella raccolta: La pagina fiorita.)
№42(581) Alfred Tennyson ΔGabriella Rouf «La dama di Shalott». (Il numero è compreso nella raccolta: Poesie illustrate.)
Dicembre 2009
№25(564) Leggendo Prezzolini & Debord. (Il numero è compreso nella raccolta: Su Debord.)
№15(554) Almanacco Romano Il viaggio di Marc Fumaroli nel mondo delle immagini. (Il numero è compreso nella raccolta: AC. Contro il cinico sistema della cosiddetta Arte Contemporanea.)
Nota sulla numerazione