rivista in rete
diretta da
stefano borselli
risorse conviviali
e varia umanità
issn 2279–6924
20 20
N.B. La rivista è pubblicata attualmente solo in forma digitale, ma è facilmente stampabile,
a colori o in bianco e nero,
presso le copisterie, normalmente dotate di stampante A3 e in grado di fascicolare.
Gennaio 2020
№536 Una conversazione riguardo al Papa tra Pietro De Marco e Giannozzo Pucci.
1 Una conversazione riguardo al Papa tra Pietro De Marco e Giannozzo Pucci.
9 Pietro De Marco Tonteras. I dogmi mariani come punti sensibili della deriva cattolica in capite et in membris.
№537 Da Kleist ad Anders «la vergogna prometeica».
1 Heinrich von Kleist Sul teatro delle marionette.
6 Gabriella Rouf Intorno a Kleist,
9 Roberto Pecchioli Intelligenza artificiale. La valle inquietante.
№538 Armando Ermini Il discernimento cristiano, l'ultimo libro di Fabrizio Cannone.
Febbraio 2020
№539 Andrea G. Sciffo Italia viva e vegeta.
№540 Ernest Hello LudovicoUn capolavoro letterario sulla tesaurizzazione.
1 Ernest Hello Ludovico.
17 Gabriella Rouf Dai Racconti straordinari ai Racconti crudeli.
19 Karl Marx Perché il tesaurizzare.
№541 Agnese Farinelli La posta del cuoreTombolo Dondolo.
Marzo 2020
№542 Philippe Grasset Crollo in corso.
№543 Philippe Grasset Covid-19 in prospettiva.
1 Philippe Grasset Covid-19 in prospettiva.
3 Stephen Davies Cosa ci insegna la storia sulla pandemia del coronavirus.
№544 Philippe Grasset Note sul virus del colpo di stato.
Aprile 2020
№545 Jacques Camatte Lettera sulla pandemia e sul rischio di estinzione.
1 Jacques Camatte Lettera sulla pandemia e sul rischio di estinzione
12 Jacques Camatte Interpellanza.
№546 M. Fadoni Strik & G. Rouf Favole, Fiabe, Filastrocche.
3 Jean de la Fontaine Il corvo e la volpe.
4 Jean de la Fontaine La volpe e la cicogna.
5 Jean de la Fontaine La volpe e l’uva.
№547 Andres Loepfe La crisi dell’umanità.
Maggio 2020
№548 Jacques Camatte Instaurazione del rischio di estinzione (Il numero è compreso nella raccolta: Inversione o estinzione. )
№549 Lettera aperta a chi si riconosce nella Laudato si’.
№550 Tre interventi sul coronavirus.
1 Nicolas Bonnal Dostoïevski e il virus della schiavitú mondialista.
4 Philippe Grasset Il tempo di prima.
6 Dmitry Orlov Luci sul coronavirus.
12 Stefano Borselli Postfazione.
Giugno 2020
№551 Sangiuliano Mandrïone.
№552 Andrea G. Sciffo Atlante di fine Seicento.
№553 Inviti a leggere Camatte. Aggiornandosi.
3 Jacques Camatte L’inversione non è una strategia. Intervista rilasciata a Gerardo Muñoz.
3 Gerardo Muñoz L’introduzione alla sua intervista a Camatte
№554 Jacques Camatte The Instauration of the Risk of Extinction.
Luglio 2020
№555 Riccardo De Benedetti Ancora un Cacciari.
№556 Giannozzo Pucci Anniversario di Alex Langer.
№558 Giorgio La Rocca Crapa Pelada e il dramma dell’emarginazione.
1 Giorgio La Rocca Crapa Pelada e il dramma dell’emarginazione.
4 Riccardo De Benedetti Il parere di un milanese verace...
№559 Philippe Grasset New York Times maoista!
№560 Jacques Camatte Revue InvarianceFrom the index and some pages of presentation.
1 Jacques Camatte Index.
2 Jacques Camatte Pathway.
6 Jacques Camatte Unfolding.
№561 M. Fadoni Strik & G. Rouf Fratellini e sorellineParte prima.
Agosto 2020
№562 Quattro incontri con Camatte.
1 Tiziano Galante Cercando Camatte.
3 Armando Ermini Inviti a leggere Camatte.
5 Gabriella Rouf Tradurre Camatte.
6 Giacomo Di Meo Unire e godere
№563 Monologo romano.
1 Sandro Bari Monologo romano.
5 Americo Giuliani Er fattaccio der vicolo der Moro.
Settembre 2020
№564 M. Fadoni Strik & G. Rouf Fratellini e sorellineParte seconda. Il laboratorio Grimm.
№565 Loren Goldner Il confluire della tradizione anabattista, indiana e africana nella tradizione radicale americana.
№566 Stefano Borselli Zoccoli lorenesi.
Ottobre 2020
№567 Sangiuliano Da Belli a PasoliniL’antilingua come epica e denuncia paradossale.
№569 Rodolfo Quadrelli Lettera di Rodolfo Quadrelli ad Augusto Del Noce, del 19 ottobre 1979.
№570 Philippe Grasset Servo e piú servo.
№571 Jacques Camatte Enmity and extinction
№572 Stefano Silvestri La battaglia per la vitaRisonanze tra Christopher Alexander e Jacques Camatte.
Novembre 2020
№573 Jacques Camatte Il divenire nel corso dell’emergenza di Homo gemeinwesen. (Il numero è compreso nella raccolta: Inversione o estinzione. )
№574 M. Fadoni Strik & G. Rouf Fratellini e sorellineParte terza. Il Paradiso degli illustratori.
№575 Due freschi sul Covid.
1 Philippe Grasset Il covidianesimo contro Trump.
1 Wu Ming A cosa serve l’epiteto «negazionista» e quale realtà contribuisce a nascondere.
№576 Giacomo Di Meo Antologia di frammenti presenti.
Dicembre 2020
№577 M. Fadoni Strik & G. Rouf Crescere, fiorire, appassireErnest Kreidolf (sarebbe) in mostra a Berna.
№578 Armando Ermini Religioni americane.
№579 M. Fadoni Strik & G. Rouf Sorprese sotto l’abete.
№580 Stefano Borselli The divergence of '77Baudrillard-Camatte-Collu Versus Negri-Mieli-Foucault.
Wehrlos, doch in nichts vernichtet
Inerme, ma in niente annientato
(Der christliche Epimetheus
Konrad Weiß)
Legenda: = Translated by/Traduit par/Tradotto da; = Title of the text in the edition/Titre du texte dans l'édition/Titolo del testo nell'edizione;
= Title-Date of original text/Titre-Date du texte original/Titolo-Data del testo originale;
Download text/Télécharger le texte/Scaricare il testo; Book / Livre / Libro; Magazine/Revue/Rivista; Print editions/Éditions imprimées/Edizioni cartacee; Collections/Raccolte; Manifestos/Manifestes/Manifesti; Poems/Poèmes/Poesie; Website.
www.ilcovile.it