Il CovileIl Covile

rivista in rete
diretta da
stefano borselli

risorse conviviali
e varia umanità
issn 2279–6924

Non rifiutare ma preferire (Nicolás Gómez Dávila)
La via del saggio è fare ma non contendere (Lao Tze)

 

Anno XIV

 

20         22

 


N.B. La rivista è pubblicata attualmente solo in forma digitale, ma è facilmente stampabile, a colori o in bianco e nero, presso le copisterie, normalmente dotate di stampante A3 e in grado di fascicolare.

 

 Gennaio 2022 ​

№618 Andrea Meneghel Effetto Armida.

№619 Philippe Grasset Il Covid come verità di situazione.

№620 Jacques Camatte Due interventi recenti.

  1  Jacques Camatte Situazione. È qui la morte, è qui che bisogna saltare.

  3  Jacques Camatte Aggiornamento sull’inversione.

  4  Hacia la vida Prefazione del traduttore.

№621  Un film che fa pensare.

  1  Dmitry Orlov Non guardare in alto! Non c'è nessuno!

 10  Philippe Grasset Sfida cosmica.

 

 Febbraio 2022

№622 M. Fadoni Strik & G. Rouf La scelta della sposa.

№623 Jacques Camatte Valore e processo della conoscenzaEmergenza di Homo gemeinwesen. Cap. 9.3.

№624 Fred Reed Cura e alimentazione della plebaglia: la democrazia in se stessa.

 

 Marzo 2022

№625  Totalitarismo e militarismo.

  1  D. Giacomini, G. Agamben, G. Frajese, E. Frezza Ripartire da… ContiamoCi!

  3  Antonio Socci Missili in Ucraina? NoIl popolo italiano (76%) sta con il Papa e non con il «partito della guerra» (Pd, governo e giornali).

№626 Jacques Camatte Morte ed EstinzioneA proposito dell’invasione dell’Ucraina.

№627  La rivolta del «Sud Profondo».

  1  M.K. Bhadrakumar Siamo europei, cristiani, bianchi!

  1  M.K. Bhadrakumar Su di me.

  3  Philippe Grasset «Ukrisis», o la rivolta del «Sud Profondo».

№628 Sandro Moiso La crisi dell’ordine occidentale e la sua «naturale» soluzione.

 

 Aprile 2022

№629 George Orwell Luoghi di piacere.

№630 Stefan Zweig Un brano da «Il mondo di ieri».

№631 Sibylle von Olfers Principessina.

№632 Jacques Camatte Death and extinctionConcerning the invasion of Ukraine.

 

 Maggio 2022

№633 J. Koblin & P. Gaggelli La teoria della stupidità di Bonhoeffer.

№634  Leggere Baltasar GraciánL'uomo che sa attendere.

№635 Jacques Camatte Della vita.

 

 Giugno 2022

№636 M. Fadoni Strik & G. Rouf Parli del diavolo… e spuntano le corna.

  1  M. Fadoni Strik & G. Rouf Parli del diavolo… e spuntano le corna.

 11  Elena Manetti Il diavolo nelle leggende regionali italiane.

№637 Nikos A. Salíngaros Ricordo di Christopher Alexander.

  1  Nikos A. Salíngaros Christopher Alexander e la Nuova Architettura.

  6  Nikos A. Salíngaros Ray Sawhill intervista Nikos Salíngaros.

 11  Nikos A. Salíngaros Assaporare la libertà della vita dentro il mondo.

 13  Nikos A. Salíngaros Combattere la cultura della sconnessione.

 14  Nikos A. Salíngaros Il «Campo di Centri» di Alexander.

 17  Nikos A. Salíngaros Perché Alexander non è riuscito a umanizzare l’architettura.

 

 Luglio 2022

№638 Sandro Moiso Leggere oggi «Aggressione all'Europa».

  1  Sandro Moiso Aggressione militare, difesa della Patria e disfattismo in un articolo di Amadeo Bordiga del 1949.

  1  Amadeo Bordiga Aggressione all’Europa.

№639 Lothar Meggendorfer L’Arca di Noè.

№640 Cleto Moroni La Messa non è finita.

№641 Jacques Camatte Niente è risolto.

 

 Agosto 2022

№642 Stefano Borselli Dal mio taccuino.

№643 Nikos A. Salíngaros In Memoriam Christopher Alexander.

  2  Nikos A. Salíngaros The Nature of Order. Christopher Alexander and the New Architecture.

  7  Nikos A. Salíngaros Anti-Architecture and Deconstruction: Ray Sawhill interviews Nikos Salingaros.

 12  Nikos A. Salíngaros Enjoying Life’s Freedom by Belonging to the World.

 13  Nikos A. Salíngaros Fighting a Culture of Disconnection.

 14  Nikos A. Salíngaros Christopher Alexander’s “Field of Centers”.

 16  Nikos A. Salíngaros Why Christopher Alexander Failed to Humanize Architecture.

 

 Settembre 2022

№644 Jacques Camatte Manipolazione ed Estinzione dell’umanità.

№645 M. Fadoni Strik & G. Rouf La coppa e il guantoParte prima.

  1  M. Fadoni Strik & G. Rouf La coppa e il guantoParte prima

  5  Friedrich Schiller Il tuffatoreDer Taucher.

  7  Friedrich Schiller Il guantoDer Handschuh.

  8  Ludwig Uhland La reginellaDie Königstochter.

№646 Stefano Borselli Marx e gli stalloni dello storpio.

 

 Ottobre 2022

№647 Jacques Camatte Nothing is resolved.

№648  Un negoziato credibile per fermare la guerraAppello.

 

 Novembre 2022

№649 M. Fadoni Strik & G. Rouf Colapesce nella letteratura tedescaLa coppa e il guanto. Parte seconda.

№650 Ciro Lomonte La chiesa del SS. Salvatore a PalermoUn presidio per difendersi dalla gnosi spuria?

 

 Dicembre 2022 ​

№651 Jacques Camatte Marx e la Gemeinwesen.

№652 M. Fadoni Strik & G. Rouf Fiorisce il Natale.

 

 Avvertenza • Contatti • © • Privacy

Wehrlos, doch in nichts vernichtet
Inerme, ma in niente annientato
(Der christliche Epimetheus
Konrad Weiß)

 


Legenda:     = Translated by/Traduit par/Tradotto da; = Title of the text in the edition/Titre du texte dans l'édition/Titolo del testo nell'edizione; = Title-Date of original text/Titre-Date du texte original/Titolo-Data del testo originale; Download text/Télécharger le texte/Scaricare il testo; Book / Livre / Libro; Magazine/Revue/Rivista; Print editions/Éditions imprimées/Edizioni cartacee; Collections/Raccolte; Manifestos/Manifestes/Manifesti; Poems/Poèmes/Poesie; Website.


www.ilcovile.it