Annate:    I    II    III    IV    V    VI    VII    VIII    IX    X    XI    XII    XIII    XIV    XV 

Il CovileIl Covile

rivista in rete
diretta da
stefano borselli

risorse conviviali
e varia umanità
issn 2279–6924

Non rifiutare ma preferire (Nicolás Gómez Dávila)
La via del saggio è fare ma non contendere (Lao Tze)

 

Anno XI

 

20         19

 


N.B. La rivista è pubblicata attualmente solo in forma digitale, ma è facilmente stampabile, a colori o in bianco e nero, presso le copisterie, normalmente dotate di stampante A3 e in grado di fascicolare.

 

 Gennaio 2019 ​

№488  Irradiazioni da Lévi-Strauss & Kieślowski.

  1  Riccardo De Benedetti Cargo HighTech.

  2  M. Fadoni Strik & G. Rouf Testi e note sul Covile dei Piccoli n° 23.

  6  Marco Toti La doppia vita di VeronicaAspetti simbolici.

№489  Bolsonaro e BuchananTettonica del mondo conservatore.

  1  Philippe Grasset Fronte nazionalista & cristiano versus globalizzazione?

  5  Patrick Buchanan Come il Partito della Guerra ha perso il Medio Oriente.

  7  Frederick D. Wilhelmsen Il movimento conservatore nordamericanoUn testo del 1992.

№490 Idelfonso Nieri Una scelta dai «Cento racconti lucchesi».

  1  Idelfonso Nieri Secondo in che dà.

  2  Idelfonso Nieri Un vecchietto malizioso.

  3  Idelfonso Nieri Pecchino.

  3  Idelfonso Nieri Hai bene a dir cosí!

  3  Idelfonso Nieri Tistino

  4  Idelfonso Nieri Noè

  5  Idelfonso Nieri Fila, Ghita!

  5  Idelfonso Nieri Un avvezzo

  5  Idelfonso Nieri Va là con un Dio solo!

  6  Idelfonso Nieri Troppa grazia Sant’Antonio!

  6  Idelfonso Nieri Certe elemosine

№491 Gabriella Rouf Nemesi del femminismo e il racconto dell’ancella.

№492 Fred Reed Cina sopravvalutata.

 

 Febbraio 2019

№493 Ettore Maria Mazzola Perché è sbagliato mostrarsi irrispettosi del patrimonio storico.

№494 Philippe Grasset Di quali élites si parla?

№495  Oltre cinquantanni di consapevolezza sulla sussunzione.

  1  Endnotes La storia della sussunzione.

 13  Massimo Bontempelli Implicazioni della sussunzione reale.

 17  Jacques Camatte Nota su dominio formale e dominio reale del capitale.

 20  J. Camatte & G. Collu Transizione.

№496 Andrea Pozzoli Perché andare in montagna.

  1  Andrea Pozzoli Perché andare in montagna.

  3  Andrea G. Sciffo Glossa.

№497 Philippe Grasset Un uomo per bene.

№498 Sangiuliano Prove d'ascolto.

 

 Marzo 2019

№499 Rodolfo Quadrelli «Omaggio a Francesco Redi» e altre poesie.

  1  Rodolfo Quadrelli Omaggio a Francesco Redi.

  2  Rodolfo Quadrelli Canone e giga di J. Pachelbel.

  2  Rodolfo Quadrelli Leggenda e conoscenza.

  3  Andrea G. Sciffo Nota a margine.

№500 Gabriella Rouf Lewis Mumford critico d’arte.

№501 Armando Ermini Il recente libro di Diego Fusaro: «Il nuovo ordine erotico».

№502 Il Covile Per un terzo incontro del Covile.

  1  Stefano Borselli Per un terzo incontro del Covile.

  2  S. Borselli & R. De Benedetti Primi spunti e interrogativi.

 

 Aprile 2019

№503 M. Fadoni Strik & G. Rouf Tom Freud e Suska.

№504 Giovanni Pascoli Buona Pasqua.

№505 Robert Louis Stevenson Apologia dei fannulloni.

№506 Armando Ermini Distributismo, Società partecipativa e Dottrina Sociale della ChiesaParte prima.

 

 Maggio 2019

№507  Materiali per il III incontro.

  1  François Bochet Tentativo di bilancio.

  2  Armando Ermini Non un ritorno all’indistinzione.

  3  Marco Iannucci Sul non avere nemici.

№508 M. Fadoni Strik & G. Rouf Alfabeto

№509 Andrea G. Sciffo Senza AmoreL’ultimo capitolo della letteratura italiana.

№510 Epicuro La lettera sulla felicità con una glossa involontaria di G. K. Chesterton.

  1  Epicuro Lettera a Meneceo.

  4  Gilbert Keith Chesterton Chiara visione sul gargoyle.

 

 Giugno 2019

№511 Il Covile Terzo incontro del Covile. Il giorno dopo.

№512 Roberto Pecchioli Ivan Illich. Il pensiero inclassificabile.

№513 Sangiuliano Roma e i romani nei canti della città.

№514  Ipotesi sulle recenti vicende in M.O. e su movimenti in seno alla Comunità europea.

№515 Danilo Fabbroni Gianni Collu. 30 giugno 2016 – 30 giugno 2019.

 

 Luglio 2019

№516 Andrea Meneghel Monteverdi umanista.

№517 Roberto Pecchioli Werner Sombart. Metafisica del capitalismo.

  1  Roberto Pecchioli Werner Sombart. Metafisica del capitalismo.

 14  Jacques Camatte Correnti anticapitalistiche di destra.

 

 Agosto 2019

№518 John Greenleaf Whittier Maud MullerGabriella Rouf

  1  John Greenleaf Whittier Maud Muller.

  9  Stefano Borselli Fine e popolare.

 10  Gabriella Rouf Spunti da Maud Muller.

 13  Pelham G. Wodehouse Brano da «Mike».

№519 Ettore Maria Mazzola La nuova Cattedrale di Maxim Atayants a San Pietroburgo.

 

 Settembre 2019

№520  Sul Buon samaritano

  1  Stefano Borselli Sul Buon samaritano.

  2  Ivan Illich Il Prossimo non è un’Istituzione.

  3  Riccardo De Benedetti Glosse sul Samaritano

№521  Jacques Camatte Inimicizia ed estinzione. (Il numero è compreso nella raccolta: Inversione o estinzione. )

№522 Roberto Pecchioli GAFA. Il monopolio radicale.

№523 Agnese Farinelli La posta del cuore.

 

 Ottobre 2019

№524 M. Fadoni Strik & G. Rouf Per giocare.

№525 Jacques Camatte Lettera a proposito di Greta Thunberg.

№526 Philippe Grasset Gli USA attendono la loro Norimberga.

№527 S. Borselli & A. Ermini La Chiesa e la grande ricchezzaUna breve storia concettuale.

№528 Agnese Farinelli La posta del cuoreIpotesi su Marta.

  1  Agnese Farinelli Missiva n. 8.

  2  Sabrina Ferri Ipotesi su Marta.

 

 Novembre 2019

№529 Claudio D'Ettorre (Omar Wisyam) Breve cronaca della traduzione e del tradimento del concetto di Gemeinwesen da parte del signor Omar.

№530 Gabriella Rouf La beffa dei desideri.

  1  Charles Perrault Desideri insulsi.

  4  Gabriella Rouf La beffa dei desideri.

№531 Claus Peter Ortlieb Illusione matematica.

№532 Philippe Grasset La passione fusionale capitalismo-sinistra.

 

 Dicembre 2019 ​

№533 Claudio D'Ettorre (Omar Wisyam) Quiz Baudrillard.

№534 Ettore Maria Mazzola Sulla folle proposta di ridurre i musei in Italia.

  1  Ettore Maria Mazzola Sulla folle proposta di ridurre i musei in Italia.

  5  Gabriella Rouf Controproposta.

№535 M. Fadoni Strik & G. Rouf Almanacco di Natale.

 

 Avvertenza • Contatti • © • Privacy

Wehrlos, doch in nichts vernichtet
Inerme, ma in niente annientato
(Der christliche Epimetheus
Konrad Weiß)

 


Legenda:     = Translated by/Traduit par/Tradotto da; = Title of the text in the edition/Titre du texte dans l'édition/Titolo del testo nell'edizione; = Title-Date of original text/Titre-Date du texte original/Titolo-Data del testo originale; Download text/Télécharger le texte/Scaricare il testo; Book / Livre / Libro; Magazine/Revue/Rivista; Print editions/Éditions imprimées/Edizioni cartacee; Collections/Raccolte; Manifestos/Manifestes/Manifesti; Poems/Poèmes/Poesie; Website.


www.ilcovile.it