rivista in rete
diretta da
stefano borselli
risorse conviviali
e varia umanità
issn 2279–6924

Opere degli Autori con iniziale P
Andrea Pacciani Sito
2009 №14 (553) La dottrina dell’imitazione nell’arte e nella fede.
Alessandro Pagano
2011 №99 (638) Genitori che continuate a giustificare sempre i vostri figli.
Pietro Pagliardini
2009 №2 (541) Steampunk. Pietro Pagliardini scrive.
2009 №12 (551) Speciale urbanistica n.3. Nota introduttiva.
2009 №12 (551) Elogio dell’imperfezione urbana.
2009 №21 (560) Leon Krier e Pier Carlo Bontempi ad Arezzo.
2009 №24 (563) Postfazione a T. Tolstaia.
2010 №49 (588) Demolire il Corviale!
2010 №51 (590) Delle demolizioni e del Corviale.
2010 №65 (604) Sequenze urbane in pratica.
2010 №79 (618) Roma workshop: prime impressioni.
2011 №84 (623) Il Duomo di Milano come luminara natalizia.
2011 №91 (630) Il timone della città.
2011 №121 (660) Il ritorno dell'urbanistica.
2012 №144 (683) Il «fare architettura» di Schiattarella.
2012 №153 (692) Il capolavoro di Caramuel: la facciata della Cattedrale di Vigevano.
Chiara Palumbo
2011 №126 (665) Pogliaghi al lavoro: un esempio.
2011 №126 (665) Lodovico Pogliaghi illustratore: la Storia d'Italia.
Julio Paniagua Marini
2015 №300 (839) Ritratti come gioielli.
2016 №364 (903) Lusinghieri aggiornamenti su Renato Signorini.
Marco Panzeri
2010 №72 (611) Perchè mi hanno incuriosito le maniglie.
Rodolfo Papa
2013 №228 (767) Sulla luce naturale nelle Chiese.
2015 Le ragioni dell'Arte.
Francesco Pappalardo
2011 №122 (661) Camões.
2018 №454 (993) Notizia.
Giuseppe Parini
2013 №232 (771) Il vegano e la vergine cuccia.
2014 №267 (806) Da «La sera»
Giovanni Pascoli
2012 №186 (725) La canzone dell'ulivo.
2019 №504 Gesù.
Francesco Pastonchi
2013 №197 (736) Il cacciatore.
Roberto Pecchioli
2016 №368 (907) La vittoria della Grande Madre.
2019 №512 Ivan Illich. Il pensiero inclassificabile.
2019 №517 Werner Sombart. Metafisica del capitalismo.
2019 №522 GAFA. Il monopolio radicale.
2020 №537 Intelligenza artificiale. La valle inquietante.
2023 №657 Generazione fiocchi di neve: fragile e gregaria.
2023 №660 Il PD geneticamente modificato di Elly Schlein.
Traduzioni
2021 №589 Federico Corriente Chi ha paura di Jacques Camatte?
Charles Perrault
2019 №530 Desideri insulsi.
P. Miguel Angel Pertini
2011 №101 (640) Perché investire fondi nella riqualificazione delle periferie degradate?
Policarpo Petrocchi
2009 №8 (547) Montanino pistoiese.
Flaviano Pizzi
Traduzioni
2023 Jacques Camatte Glosse in margine a una realtà II.
2023 Jacques Camatte Glosse in margine a una realtà VI.
Carlo Poggiali
2011 №114 (653) Come di Syròs i lucumi.
2015 №319 (858) Una poesia di Carlo Poggiali.
2016 Come di Syros i lucumi.
Aurelio Porfiri Sito
2017 №435 (974) Piccolo trattato di composizione musicale per sordi (1).
2018 №466 Piccolo trattato di composizione musicale per sordi.
Sergio Porta
2009 №12 (551) Ripartire da: 1. responsabilità disciplinari nella costruzione del disastro periferico.
Andrea Pozzoli
2014 №254 (793) Per una denuncia antimoderna dello sradicamento.
2018 №477 Sentieri interrotti.
2019 №496 Perché andare in montagna.
Costanzo Preve
1998 La questione scolastica e la riforma BerlinguerUn evento catastrofico che si svolge in mezzo ad una colpevole disattenzione della cultura italiana.
2001 Gli intellettuali italiani e la questione scolasticaRiflessioni su alcune tendenze dell'ultimo trentennio.
2011 №130 (669) Una lettera aperta su marxismo e religione.
2018 №465 Introduzione ai Manoscritti economico-filosofici del 1844 di K. Marx.
Angelo Priolo
2017 №416 (955) Convegno a Palermo.
Carlo Prosperi
2021 №594 Alzek Misheff e il dipinto di San Giorgio per la chiesa parrocchiale di Montechiaro.
2021 №615 Alzek Misheff profeta in Patria.
Francesco Proto
2018 №454 (993) Epigrammi
Marcel Proust
2010 №36 (575) La morte delle cattedrali.
Giannozzo Pucci Sito
1988 Firenze sognaIl messaggio di Firenze al Convegno Europeo dei Verdi.
1999 Intervento all’incontro di Camaldoli su «natura e spiritualità».
2002 Il pensiero di Ivan Illich.
2003 Venti anni di Fierucola del Pane.
2011 №132 (671) La Chiesa e il giuramento antimodernista.
2020 №556 Anniversario di Alex Langer.
Traduzioni
2002 Wendell Berry Manifesto del contadino impazzito.
2002 Ivan Illich La perdita del mondo e della carne.
2012 Wendell Berry Manifesto del contadino impazzito.
Luigi Puddu
2007 Spunti su Mario Luzi e Carlo Betocchi.
Aleksandr S. Puskin
2012 №164 (703) L'uva.
Charles Péguy
2011 №115 (654) Da «La nostra gioventù».
Wehrlos, doch in nichts vernichtet
Inerme, ma in niente annientato
(Der christliche Epimetheus
Konrad Weiß)
Legenda: = Translated by/Traduit par/Tradotto da; = Title of the text in the edition/Titre du texte dans l'édition/Titolo del testo nell'edizione;
= Title-Date of original text/Titre-Date du texte original/Titolo-Data del testo originale;
Download text/Télécharger le texte/Scaricare il testo; Book / Livre / Libro; Magazine/Revue/Rivista; Print editions/Éditions imprimées/Edizioni cartacee; Collections/Raccolte; Manifestos/Manifestes/Manifesti; Poems/Poèmes/Poesie; Website.
www.ilcovile.it