rivista in rete
diretta da
stefano borselli
risorse conviviali
e varia umanità
issn 2279–6924
Tutte le poesie del Covile per autore.
№115 (654) Paradiso, canto XV della Divina Commedia.
№283 (822) Paradiso Canto VIII Il discorso di Carlo Martello d'Angiò.
№115 (654) Il Cigno.
№416 (955) Il cigno.
Manifesto del contadino impazzito.
№182 (721) La poesia combatte col rasoio.
№267 (806) Il Bigliardo
№129 (668) La festa del gnocco a Verona.
№111 (650) «Per lei» e «Battendo a macchina».
№126 (665) Dalla terra e dal solePoemetto.
№151 (690) La cerca dello squallo. The hunting of the snark.
La cerca dello Squallo.
№176 (715) Il richiamo del boscoRime di caccia.
№52 (591) SN 1054 (CRAB NEBULA)Poemetto didascalico.
№134 (673) Una breve antologia poetica Chestertoniana.
№171 (710) Lepanto.
№243 (782) Quattro poesie da «Lo spirito del Natale».
№162 (701) Due sonetti.
№177 (716) Dolce amor di povertade.
№120 (659) La compassionevole storia di Ines de CastroL'episodio più popolare dei Lusiadi.
№122 (661) I Lusiadi, VII canto.
№122 (661) La bandiera portoghese. La vera gloria. Sulle immagini.
№328 (867) Tre Favole.
Tre dozzine di favole di La Fontaine.
№464 Le farfalle.
№71 (610) Dalla torre.
Poderoso caballero es Don dineroLetrilla satirica.
№149 (688) Poderoso Caballero es Don DineroLetrilla satirica.
№138 (677) L'Adolescenza di Jacques du Fouilloux.
№39 (578) Da «La roccia».
№35 (574) La farfalla e il cavolo.
№461 The Road Not Taken
№127 (666) Alla B. V. di S. Luca di Bologna l'autore risanato dal vajolo.
№272 (811) Antologia.
№125 (664) La corona.
№128 (667) Rosa autunnale.
№192 (731) La notte di Natale.
№24 (563) La Notte Santa.
№245 (784) Poesie sparse (XX secolo) Prologo. (di Guido Gozzano)
№464 L'amico delle crisalidi.
№652 La leggenda dell’albero di Natale.
№464 La farfalla innamorata della rosa.
№166 (705) Da «Il poema dell'anima».
№458 (997) Il ballo dei bruchi.
№458 (997) Carnevale.
№464 Sopra le acque.
№464 Viaggio verso la luce.
№44 (583) Ditirambo per Zaia.
№71 (610) Ai moderni.
№457 (996) Dalla «Palinodia»
№13 (552) Tre sonetti.
№14 (553) Casa male architettata.
№96 (635) Si preggia d'essere vero italiano.
№140 (679) Ode ai capitani di lungo corso.
№51 (590) I costruttori.
№147 (686) Invito francescano.
№152 (691) Venerdì Santo.
№111 (650) Il prezzo.
№474 Biancaneve.
№82 (621) Per la festività del Santo Natale.
№5 (544) La Madonna del Sassoferrato.
№358 (897) Ware London lads.
№184 (723) Nella notte Roma è un mare.
№451 (990) Passione di Nostro Signore Gesú Cristo (Oratorio).
№232 (771) Il vegano e la vergine cuccia.
№267 (806) Da «La sera»
№186 (725) La canzone dell'ulivo.
№197 (736) Il cacciatore.
№8 (547) Montanino pistoiese.
№114 (653) Come di Syròs i lucumi.
Come di Syros i lucumi.
№477 Sentieri interrotti.
№454 (993) Epigrammi
№194 (733) Amici.
№499 Omaggio a Francesco Redi.
№499 Canone e giga di J. Pachelbel.
№499 Leggenda e conoscenza.
№342 (881) Il programma entro qualche secolo.
№419 (958) Il Programma entro qualche secolo.
Le programme en quelques siècles!
№255 (794) Le nuove Tabelline. Illustrazioni di Lothar Meggendorfer.
№467 Cuore di palma.
№467 Dolce far niente.
Traduzioni necessarieLa dama di Shalott, Maud Muller e altre traduzioni.
№616 Verso il presepe
№149 (688) Esempio della proprietà del denaro.
Lamento degli uomini selvaggi della foresta sulla slealtà del mondo.
№367 (906) «Il Lamento». Testo originale.
№367 (906) «Il Lamento». Traduzione in italiano.
№367 (906) «Il Lamento». Versione in rima.
№645 Il tuffatoreDer Taucher.
№645 Il guantoDer Handschuh.
№93 (632) «Ave Maris Stella» e «La tradizione lombarda».
№148 (687) Quattordici poesie da «Legno verde».
№168 (707) Quattordici poesie di Otto Acht.
№174 (713) Quattordici poesie di Otto Acht.
Legno verde.
№354 (893) Allegagione. Le ultime 19 poesie di Otto Acht.
№69 (608) «Mercato vecchio», «A rime obbligate», «Un Dio».
№45 (584) Sonetto XL.
№76 (615) Sonetto LXXV.
№213 (752) Ottave scherzose sulla squadra anghiarese di caccia al cinghiale.
№42 (581) The Lady of Shalott.
La dama di Shalott.
№645 La reginellaDie Königstochter.
№81 (620) Il sasso di Dante.
№193 (732) E quindi uscimmo a riveder le stelle.
№199 (738) Il film con Benigni, l’hai presente?
№217 (756) Con il tempaccio e questa nera nube.
№218 (757) Troppo facile dir: «Godi, Fiorenza...».
№220 (759) L'Inferno, se oggi io lo riscrivessi.
№223 (762) Benigni nel contesto.
№226 (765) L'enigma di Firenze.
№240 (779) Nato a Firenze.
№294 (833) Dialogo in paradiso.
№314 (853) Settecentocinquanta.
№335 (874) Dante, Dantino..
№412 (951) Ugolini.
№413 (952) Trilussa.
№470 Piazze e piazzette.
№467 Il dispettoso Giannino.
La piccola creazione.
№518 Maud Muller.
№149 (688) Carmina BuranaX
№418 (957) Il cammino di Christian Morgenstern.
№95 (634) Notre-Dame de Bon-Secours.
№274 (813) Le divertenti avventure di Nonna Renza e il suo cane.
№437 (976) Twinkle Twinkle Twinkle Little Star.
№437 (976) Entre Le Boeuf Et L’Âne Gris.
№437 (976) Ihr Kinderlein kommet.
№437 (976) Campana Sobre Campana.
№437 (976) Dormi, Dormi Bel Bambin.
Wehrlos, doch in nichts vernichtet
Inerme, ma in niente annientato
(Der christliche Epimetheus
Konrad Weiß)
Legenda: = Translated by/Traduit par/Tradotto da; = Title of the text in the edition/Titre du texte dans l'édition/Titolo del testo nell'edizione;
= Title-Date of original text/Titre-Date du texte original/Titolo-Data del testo originale;
Download text/Télécharger le texte/Scaricare il testo; Book / Livre / Libro; Magazine/Revue/Rivista; Print editions/Éditions imprimées/Edizioni cartacee; Collections/Raccolte; Manifestos/Manifestes/Manifesti; Poems/Poèmes/Poesie; Website.
www.ilcovile.it