Il Covile

Il CovileIl Covile

rivista in rete
diretta da
stefano borselli

risorse conviviali
e varia umanità
issn 2279–6924

Non rifiutare ma preferire (Nicolás Gómez Dávila)
La via del saggio è fare ma non contendere (Lao Tze)

Raccolte

Raccolte di numeri della rivista su temi specifici.

Cliccare sulla copertina per leggere o scaricare la pubblicazione.

 

 

 

attesa immagine

Il Covile dei piccoli. Numeri 13-18.

 

 

Sommario:

№384 (923)  Bravi! Storie di cani.

№398 (937)  Natale con Lothar Meggendorfer e Sibylle von Olfers.

№407 (946)  Il postino di Marzo.

№423 (962)  Girasole e Giorgina e altre storie.

№431 (970)  Succede in Autunno.

№437 (976)  Brilla stellina. Canzoncine intorno al Presepe.

 

 

 

attesa immagine

Romano Guardini e i movimenti moderni.

 

 

Sommario:

№85 (624)  Guardini-Schwarz. Apriamo il discorsoBreve viaggio alle origini del disastro.

№87 (626)  I Wandervogel e il ritorno di Wotan.

№88 (627)  La vana ricerca di un nuovo inizioDal Carnaro a Woodstock.

№90 (629)  Quale idea di Chiesa nelle chiese contemporanee.

№97 (636)  Guardini-Schwarz: discorso aperto.

№100 (639)  Termine del viaggio.

№106 (645)  Numero in deroga.

 

 

 

attesa immagine

AC. Contro il cinico sistema della cosiddetta Arte Contemporanea.

 

 

Sommario:

№15 (554)  Il viaggio di Marc Fumaroli nel mondo delle immagini.

№46 (585)  Dissidente dell'arte contemporanea.

№54 (593)  ACSulla cosiddetta arte contemporanea.

№81 (620)  A Firenze bocconi amari.

№103 (642)  Culto dell'avanguardia e cultura di morteConversazione all'Institut de France in occasione de Il Cortile dei Gentili, 25 marzo 2011.

№114 (653)  Nuove dalla Francia.

 

 

 

attesa immagine

Su Debord.

 

 

Sommario:

№25 (564)  Leggendo Prezzolini & Debord.

№115 (654)  Plus vite, hélas! que le coeur d'un mortelAntologia poetico-letteraria su mutamento e morte delle città.

№118 (657)  Menu da 500 euro per Guy Debord.

№119 (658)  Senza eredità. La comune sventura di R. M. Rilke e G. Debord.

№158 (697)  Tempo fuori sesto. Guy Debord contro la Modernità.

№159 (698)  Dipingere il mondo prima del suo invecchiamento.

№175 (714)  Un servizio al re di Prussia. Guy Debord e la liberazione del desiderio.

 

 

 

attesa immagine

Omaggio a Juan Caramuel Y Lobkowitz.

 

 

Sommario:

№153 (692)  Il capolavoro di Caramuel: la facciata del Duomo di Vigevano.

№155 (694)  Barocco e scienza secentesca. Un legame inesistente?

№157 (696)  Notizie inedite sul manoscritto «Musica».

№161 (700)  Solis Et Artis AdulteriaLa bizzarra gnomonica di J. Caramuel Lobkowitz.

 

 

 

attesa immagine

Indagini su Scipione de' Ricci.

 

 

Sommario:

№323 (862)  Scipione de' Ricci vescovo di Pistoia.

№325 (864)  Misfatti & sconfitta di Saruman.

№331 (870)  I restauri neomedievali del 900 nelle chiese di Pistoia.

№337 (876)  Giovanni Marchetti. Annotazioni pacifiche.

№340 (879)  Vita avventurosa di Giovanni Marchetti.

 

 

 

attesa immagine

AC2.

 

 

Sommario:

№154 (693)  Il Puffo emergente.

№180 (719)  La buona battaglia di Aude De Kerros.

№185 (724)  Sigfrido Bartolini contro la grande impostura.

№186 (725)  Varia.

№209 (748)  Sauvons l'Art!

№241 (780)  Speciale Biennale di Venezia.

№281 (820)  L'estetica della non-arte.

№320 (859)  Venezia-Palermo. Rigurgiti di AC.

 

 

 

attesa immagine

Caccia. La forma della vita felice.

 

 

Sommario:

№138 (677)  L'adolescenza di Jacques Du Fouilloux.

№141 (680)  La caccia e i filosofi.

№176 (715)  Il richiamo del boscoRime di caccia.

№197 (736)  Il sano piacere della caccia.

№213 (752)  Parliamo di limiti

 

 

 

attesa immagine

Verso un'architettura resiliente.

 

 

Sommario:

№262 (801)  Gli insegnamenti della biologia.

№264 (803)  Come il verde non sempre sia tale.

№266 (805)  Il cubo modernista.

№268 (807)  La geometria della resilienza.

№270 (809)  Progettare Agile.

 

 

 

attesa immagine

Poesie illustrate.

 

 

Sommario:

№42 (581)  «La dama di Shalott».Gabriella Rouf

№105 (644)  Maud Muller.Gabriella Rouf

№138 (677)  L'adolescenza di Jacques Du Fouilloux.

№151 (690)  «The Hunting of the Snark»

№166 (705)  L'opera di una vita: Louis Janmot e «Il poema dell'anima».

 

 

 

attesa immagine

Caso Forteto. La catastrofe del cattocomunismo fiorentino.

 

 

Sommario:

№190 (729)  Il Forteto, catastrofe del cattocomunismo fiorentino.

№191 (730)  Dottrina.

№196 (735)  Un prequel. Il viaggio in Cina del Giudice Meucci.

№227 (766)  I venerati maestri.

№339 (878)  Una singolare lettera di don Milani.

 

 

 

attesa immagine

Figure adelphiane.

 

 

Sommario:

№236 (775)  Gnosticismi.

№245 (784)  Varia.

№273 (812)  La rivoluzione postmoderna.

№275 (814)  Cristina Campo e la «Tradizione» primordiale.

№277 (816)  Furio Jesi: un «curioso» intellettuale di sinistra.

 

 

 

attesa immagine

La pagina fiorita.

 

 

Sommario:

№45 (584)  Varia.

№60 (599)  Parla Richard Stallmann.

№74 (613)  I caratteri Fraktur e l'anima tedesca.

№94 (633)  Frederic Goudy, un maestro della tipografia americana.

№113 (652)  Varia.

№295 (834)  Random Fonts & Random Layout.

 

 

 

attesa immagine

In buona compagnia.

 

 

Sommario:

№115 (654)  Plus vite, hélas! que le coeur d'un mortelAntologia poetico-letteraria su mutamento e morte delle città.

№333 (872)  Fatica e orgoglio dei costruttori.

№336 (875)  Contro la coscrizione scolastica.

№344 (883)  A proposito di buone intenzioni.

 

 

 

attesa immagine

Il Covile dei piccoli. Numeri 1-6.

 

 

Sommario:

№255 (794)  Le tabelline.

№274 (813)  Le divertenti avventure di Nonna Renza e il suo cane.

№285 (824)  La passeggiata di Adelina.

№292 (831)  La folle corsa della slitta.

№297 (836)  Qualcosa sui bambini radice.

№308 (847)  Tutti i galletti.

 

 

 

attesa immagine

Il Covile dei piccoli. Numeri 7-12.

 

 

Sommario:

№317 (856)  Le avventure di Giannino Pollicino.

№334 (873)  In cielo e in terra.

№343 (882)  Un racconto natalizio. Il re Schiaccianoci.

№352 (891)  La storia di Berta e Lina.

№362 (901)  Gracco de' Gracchi l'uccellaccio.

№372 (911)  Il maligno Enrichetto e altre storie.

 

 

 

attesa immagine

«La femme docteur» di Guillaume-Hyacinthe Bougeant e altre meraviglie del momento molinista.

 

 

Sommario:

№440 (979)  La femme docteur.

№441 (980)  Una commedia molinista.

№381 (920)  Il molinismo difeso ed emendato.

№355 (894)  La devozione delle tre ore di agonia di N.S.G.C. a Radicofani.

 

 

 

attesa immagine

Ernst Kreidolf. Un mondo completo.

 

 

Sommario:

№443 (982)  Ernst Kreidolf

№458 (997)  Ernst Kreidolf naturalista.

№464   Combriccola primaverileE. Kreidolf con H. Hesse, V. Nabokov, G. De Nerval, H. Heine, E. Jünger, G. Gozzano.

№446 (985)  Fiabe di fiori.

№450 (989)  Succede in Primavera.

 

 

 

attesa immagine

Inversione o estinzione.

 

 

Sommario:

№521   Inimicizia ed estinzione.

№548   Instaurazione del rischio di estinzione

№573   Il divenire nel corso dell’emergenza di Homo gemeinwesen.

 

 Avvertenza • Contatti • © • Privacy

Wehrlos, doch in nichts vernichtet
Inerme, ma in niente annientato
(Der christliche Epimetheus
Konrad Weiß)

 


Legenda:     = Translated by/Traduit par/Tradotto da; = Title of the text in the edition/Titre du texte dans l'édition/Titolo del testo nell'edizione; = Title-Date of original text/Titre-Date du texte original/Titolo-Data del testo originale; Download text/Télécharger le texte/Scaricare il testo; Book / Livre / Libro; Magazine/Revue/Rivista; Print editions/Éditions imprimées/Edizioni cartacee; Collections/Raccolte; Manifestos/Manifestes/Manifesti; Poems/Poèmes/Poesie; Website.


www.ilcovile.it