. Redazione
. Criteri editoriali
. Cronache tipografiche .
Ricevere la rivista nella propria posta
AA.VV. Caso Forteto. La catastrofe del cattocomunismo fiorentino.
AA.VV. Omaggio a Juan Caramuel Y Lobkowitz.Un genio scientifico in epoca barocca.
Claudio D'Ettorre (Omar Wisyam) Giorgio Cesarano e la critica capitale.
AA.VV. Indagini su Epimeteo.
AA.VV. Figure adelphiane.
Emiliano Fumaneri Il Matrix progressista.
Alfred Tennyson La dama di Shalott.
Armand Robin Le programme en quelques siècles! (🔈 letto da Jean-Luc Godard, musica di Erwan Courtel).
Hans Sachs Lamento degli uomini selvaggi della foresta sulla slealtà del mondo.
Jacques Camatte Questo mondo che bisogna abbandonare e altri testi 1973-1974.
Jacques Camatte Emergenza di Homo Gemeinwesen.Cap. 1-7.
Emiliano Fumaneri Il Matrix progressista.
Jacques Camatte Insorgere e divenire dell’ontosi.
Idelfonso Nieri Cento racconti popolari lucchesi.
Luigi Copertino Il confronto con la gnosi spuria secondo Ennio Innocenti.
Jacques Camatte Inversione e disvelamento.
N° 529 Breve cronaca della traduzione e del tradimento del concetto di Gemeinwesen da parte del signor Omar. di Claudio D'Ettorre (Omar Wisyam) Marxismi
Agosto 2019
N° 519 La nuova Cattedrale di Maxim Atayants a San Pietroburgo. di Ettore Maria Mazzola 13. Architettura
N° 514 Gazzetta. Ipotesi sulle recenti vicende in M.O. e su movimenti in seno alla Comunità europea.
N° 513 Roma e i romani nei canti della città. di Sangiuliano 3. Roma d'autore
Maggio 2019
N° 510 La lettera sulla felicità con una glossa involontaria di G. K. Chesterton. di Epicuro
Aprile 2019
N° 506 Distributismo, Società partecipativa e Dottrina Sociale della Chiesa.Parte prima. di Armando Ermini
N° 493 Perché è sbagliato mostrarsi irrispettosi del patrimonio storico. di Ettore Maria Mazzola 12. Architettura
Dicembre 2018
N° 487 Dall’atonia alla collera. di Philippe Grasset trad. Il Covile Epimeteo e la tecnica